Lino Ziviani

  • 27 Dicembre 2020

Inizia a suonare il basso negli anni 70 in gruppi locali che si esibiscono in discoteche e sale da ballo della provincia veronese e bresciana.
Dopo una collaborazione durata qualche anno con il cantautore Marco Ongaro, esplora il filone rock-demenziale con la Panico Band di Nicola Salerno.
Nell’ ’83 grazie a Fabio Granuzzo, allora batterista del gruppo, entra nella formazione di Mastro Andrè come bassista, in una fase segnata dalla cospicua utilizzazione di strumenti elettronici, sintetizzatori e campionatori che in quegli anni conobbero la loro Età dell’Oro.
Quando nella seconda metà degli anni ’90 Mastro Andrè attraversa una pausa di riflessione, Lino si dedica al lavoro di turnista, collaborando tra gli altri con il gruppo Iride con Marco Pasetto, gruppi jazz, orchestre di ballo liscio.
Nel 2006 entra a far parte del gruppo Hot Connection con il quale inizia una collaborazione tutt’ora attiva nel settore delle cover degli anni ’60-’70-’80.
Nel 2010 viene contattato da Alberto Martari per ricoprire il ruolo di bassista nel nuovo corso di Mastro Andrè.

TORNA SU